Mentre le sigarette elettroniche sono sottoposte a una regolamentazione e a un controllo sempre più stringenti, un prodotto nuovo e intrigante sta lentamente guadagnando popolarità tra le generazioni più giovani: le bustine di nicotina.
Cosa sono le bustine di nicotina?
Le bustine di nicotina sono piccole bustine rettangolari, simili per dimensioni alle gomme da masticare, ma senza tabacco. Contengono nicotina insieme ad altri ingredienti ausiliari, come stabilizzanti, dolcificanti e aromi. Queste bustine vengono posizionate tra la gomma da masticare e il labbro superiore, consentendo alla nicotina di essere assorbita attraverso la mucosa orale. Senza fumo o odori, gli utenti possono ottenere l'effetto desiderato della nicotina in 15-30 minuti, offrendo un'alternativa senza fumo per chi cerca l'assunzione di nicotina.

Come usare le bustine di nicotina?
Il processo di utilizzo delle bustine di nicotina è semplice e pratico. Basta posizionare delicatamente la bustina in bocca, tra le gengive e il labbro, senza bisogno di deglutire. La nicotina viene rilasciata lentamente attraverso la mucosa orale ed entra nel flusso sanguigno. L'intera esperienza può durare fino a un'ora, consentendo di godere della nicotina mantenendo la pulizia e il comfort orale.
Crescita rapida: l'ascesa delle bustine di nicotina
Negli ultimi anni, le vendite di bustine di nicotina sono aumentate vertiginosamente. Da poco più di 20 milioni di dollari nel 2015, si prevede che il mercato raggiungerà i 23,6 miliardi di dollari entro il 2030. Questa rapida crescita ha catturato l'attenzione delle principali aziende produttrici di tabacco.
British American Tobacco (BAT) ha investito e lanciato le bustine di nicotina VELO, Imperial Tobacco ha introdotto ZONEX, Altria ha lanciato ON e Japan Tobacco (JTI) ha lanciato NORDIC SPIRIT.

Perché le bustine di nicotina sono così popolari?
Le bustine di nicotina hanno rapidamente guadagnato popolarità grazie alle loro esclusive qualità antifumo e inodori, che le rendono adatte a un'ampia gamma di contesti. Che si tratti di aeroporti o luoghi chiusi, le bustine di nicotina consentono agli utenti di soddisfare la propria voglia di nicotina senza disturbare gli altri. Inoltre, rispetto alle sigarette elettroniche e ai prodotti del tabacco tradizionali, le bustine di nicotina sono attualmente soggette a minori controlli normativi, il che le rende più appetibili per i consumatori.
Perché le bustine di nicotina sono così popolari?

Attualmente esistono molti marchi di bustine di nicotina, e questi prodotti attraggono i consumatori per la loro praticità "senza fumo", la facilità d'uso e la capacità di ridurre l'esposizione al fumo passivo. Tuttavia, questa alternativa emergente al tabacco presenta anche dei difetti intrinseci. Una bomboletta di bustine di nicotina di marca costa circa 5 dollari e contiene 15 bustine, ciascuna consigliata per un utilizzo compreso tra 30 minuti e un'ora. Per i consumatori abituali di nicotina, questo può significare una bomboletta al giorno, mentre per i consumatori moderati o lievi una bomboletta può bastare per una settimana.
Con un prezzo intermedio tra le sigarette tradizionali e quelle elettroniche, le bustine di nicotina sono relativamente accessibili, il che le rende facilmente accessibili agli adolescenti. Il loro utilizzo "senza fumo" e "per via orale" rende difficile il loro monitoraggio da parte di istituzioni come le scuole, il che potrebbe portare a normative più severe in futuro.
Salute e sicurezza: il territorio inesplorato delle bustine di nicotina
Attualmente, le bustine di nicotina non sono state formalmente classificate come tabacco senza fumo, il che significa che la FDA non le regolamenta con la stessa severità delle sigarette o di altri prodotti del tabacco. A causa della mancanza di dati a lungo termine, al momento non è chiaro se l'uso di queste bustine sia più sicuro. Gli utenti potrebbero affermare che presentano rischi relativamente inferiori rispetto alle sigarette tradizionali e alle sigarette elettroniche, ma come altre forme di nicotina orale, l'uso regolare e prolungato può aumentare il rischio di problemi di salute orale localizzati.
Data di pubblicazione: 19-10-2024