Quale ruolo giocano le sigarette elettroniche nei danni legati alla nicotina?
Cos'è la nicotina?
La nicotina è una sostanza altamente assuefacente presente nelle piante di tabacco. Tutti i prodotti del tabacco contengono nicotina, come sigarette, sigari, tabacco senza fumo, tabacco da narghilè.e la maggior parte delle sigarette elettroniche. L'uso di qualsiasi prodotto del tabacco può portare alla dipendenza da nicotina.
Perché la nicotina è dannosa e crea dipendenza?
La nicotina può essere assorbita attraverso le pareti dei piccoli alveoli polmonari, le mucose del naso o della bocca e persino attraverso la pelle. Una volta assorbita nel flusso sanguigno, circola in tutto il corpo e raggiunge il cervello. La nicotina colpisce e altera i normali recettori neurali, compromettendone la capacità di mantenere sane funzioni come la respirazione, la funzionalità cardiaca, il movimento muscolare e le funzioni cognitive come la memoria.
Fumare frequentemente altera il numero e la sensibilità di questi recettori neurali alla nicotina, creando una dipendenza dall'assunzione regolare di nicotina per mantenere la normale funzione cerebrale. Se i livelli di nicotina diminuiscono, i fumatori possono manifestare spiacevoli sintomi di astinenza, che li spingono a fumare di nuovo per "reintegrare" i livelli di nicotina. Questo si traduce nell'elevata dipendenza da nicotina.
I giovani corrono un rischio maggiore di sviluppare dipendenza dalla nicotina contenuta nei prodotti del tabacco rispetto agli adulti, perché il loro cervello è ancora in fase di sviluppo.
Cos'è lo svapo? Uno svapo, chiamato anche sigaretta elettronica o e-cigarette, è un dispositivo utilizzato per vaporizzare sostanze da inalare, simulando il fumo. È costituito da un atomizzatore, una batteria e una cartuccia o un serbatoio. L'atomizzatore è un elemento riscaldante che vaporizza l'e-liquid, che contiene principalmente glicole propilenico, glicerina, nicotina e aromi. Gli utenti inalano vapore, non fumo. Pertanto, l'uso delle sigarette elettroniche è spesso definito "svapare".
Le sigarette elettroniche, insieme ai vaporizzatori, alle penne per svapare, alle penne per narghilè, ai sigari elettronici e alle pipe elettroniche, sono collettivamente note comesistemi elettronici di erogazione della nicotina (ENDS).
La FDA sta conducendo ricerche su metodi di somministrazione di nicotina potenzialmente meno dannosi per gli adulti, inclusi studi su sigarette elettroniche e ENDS. Molti studi suggeriscono che le sigarette elettroniche e i prodotti del tabacco non combustibili potrebbero essere meno dannosi delle sigarette combustibili. Tuttavia, attualmente non vi sono prove sufficienti a sostegno dell'affermazione che le sigarette elettroniche e altri ENDS siano efficaci strumenti per smettere di fumare.
La FDA sta attualmente lavorando a potenziali standard per i prodotti a base di nicotina, al fine di ridurre il contenuto di nicotina nelle sigarette a livelli che creano minimamente dipendenza o non creano dipendenza. Ciò potrebbe ridurre la probabilità di dipendenza da nicotina e rendere più facile per i fumatori abituali smettere di fumare.
Tipi di nicotina nelle sigarette elettroniche usa e getta in commercio:
Nel settore dello svapo, i tipi di nicotina comunemente utilizzati sono generalmente i seguenti:
1. Nicotina freebase:
Questa è la forma di nicotina più comune nelle sigarette tradizionali. È anche la forma più pura, che può produrre un forte colpo in gola. Per chi usa concentrazioni di nicotina molto elevate o prova le sigarette elettroniche per la prima volta, potrebbe risultare un po' troppo intensa.
2. Sali di nicotina:
Si tratta di una forma migliorata di nicotina, creata combinando chimicamente la nicotina freebase con acidi (come l'acido benzoico o l'acido citrico). L'aggiunta di acido contribuisce anche alla stabilità e alla durata di conservazione dei sali di nicotina. Garantiscono un colpo in gola più morbido e un assorbimento più rapido della nicotina, con una minore irritazione della gola.
3. Nicotina sintetica:
Nota anche come nicotina senza tabacco (TFN), questa tipologia di nicotina è simile ai sali di nicotina, ma è prodotta artificialmente in laboratorio anziché ricavata dalle piante di tabacco. La nicotina sintetica offre un'alternativa per chi preferisce prodotti non derivati dal tabacco e può essere utilizzata in vari liquidi per sigarette elettroniche e prodotti per sigarette elettroniche.
Quale tipo di nicotina dovrei scegliere?
Quando si sceglie un tipo di nicotina, è necessario considerare fattori quali le proprie preferenze di gusto, considerazioni sulla salute e la conoscenza delle caratteristiche dei diversi tipi di nicotina.
Se cerchi meno restrizioni normative, ingredienti più puri e un'elevata consistenza, la nicotina sintetica potrebbe essere la scelta ideale. Tuttavia, se preferisci un'esperienza di inalazione più fluida e un assorbimento più rapido della nicotina, i sali di nicotina potrebbero soddisfare meglio le tue esigenze.
Inoltre, sebbene la nicotina derivata dal tabacco tradizionale occupi ancora un posto significativo sul mercato e sia soggetta a una certa regolamentazione, la sua futura fornitura e il suo contesto normativo potrebbero diventare più rigorosi.
Pertanto, quando prendi una decisione, assicurati di tenere conto delle tue preferenze, del tuo stato di salute e della consapevolezza dei rischi associati all'uso di nicotina. Assicurati di agire responsabilmente, di utilizzare i prodotti a base di nicotina con saggezza e di consultare un medico quando necessario.
Come scegliere il giusto livello di nicotina?
Gli e-liquid sul mercato sono disponibili con diverse concentrazioni di nicotina, solitamente indicate in milligrammi per millilitro (mg/ml) o in percentuale. I milligrammi per millilitro (mg/ml) indicano la quantità di nicotina per millilitro di liquido, ad esempio 3 mg/ml, ovvero 3 milligrammi di nicotina per millilitro di liquido. La percentuale indica la concentrazione di nicotina, ad esempio il 2%, che equivale a 20 mg/ml.
3 mg o 0,3%:Si tratta di un contenuto di nicotina relativamente basso, comunemente disponibile, adatto a chi desidera smettere di fumare. Se sei nelle fasi finali del percorso di disassuefazione dalla nicotina o fumi molto poco, questa potrebbe essere la soluzione migliore.
5 mg o 0,5%:Un'altra bassa concentrazione di nicotina, ideale per i fumatori occasionali. Inoltre, questa concentrazione da 5 mg è molto popolare tra gli amanti dello svapo sub-ohm.
10 mg o 1% - 12 mg o 1,2%:Sono considerate opzioni di media intensità, adatte a persone che fumano da mezzo pacchetto a un pacchetto di sigarette al giorno.
18 mg o 1,8% e 20 mg o 2%:Si tratta di sigarette con un contenuto di nicotina più elevato, adatte ai fumatori accaniti che fumano più di un pacchetto al giorno. Queste concentrazioni possono offrire un colpo in gola simile a quello delle sigarette tradizionali. Se eri un fumatore assiduo e cercavi un sostituto della sigaretta, queste concentrazioni potrebbero essere adatte a te.
Conclusione:
Con la crescente consapevolezza della salute, la scelta tra sigarette elettroniche e nicotina diventa particolarmente importante. Comprendere le differenze di concentrazione di nicotina può aiutarti a prendere decisioni più consapevoli su liquidi e dispositivi elettronici, in base alle tue preferenze personali e ai tuoi obiettivi di cessazione del fumo. Questo ti consente di vivere un'esperienza di svapo più personalizzata e soddisfacente.
Data di pubblicazione: 24-05-2024